
Ambulatorio
Ambulatorio Locale adibito di proprietà della Misericordia dove operano medici volontari Servizi offerti: – Terapia iniettiva inframuscolo – Misurazione Glicemia e Colesterolo – Piccole Medicazioni – Banco Farmaceutico
Ambulatorio Locale adibito di proprietà della Misericordia dove operano medici volontari Servizi offerti: – Terapia iniettiva inframuscolo – Misurazione Glicemia e Colesterolo – Piccole Medicazioni – Banco Farmaceutico
Dal 1994, in collaborazione con le altre Misericordie della Valtiberina, è attivo il servizio di emergenza 118, 24 ore su 24, per tutta la Valtiberina Toscana. Attualmente la Misericordia è impegnata circa 15 giorni al mese in servizio di emergenza presso la propria sede con un ambulanza di tipo “A” e tre soccorritori di livello…
Leggi tutto
La Misericordia si occupa dell’Assistenza Sanitaria alla persona che viene espletata sia con l’ assistenza domiciliare agli anziani e disabili sia con il trasporto dei pazienti che necessitano di cure fisiche, terapie, dialisii.
Sostenere la Misericordia è facile. Puoi diventare socio iscrivendoti ad essa o puoi fare delle donazioni [widgetkit id=”31″ name=”Sostieni la Misericordia”]
Benefici per i soci Diventare soci garantisce una serie di benefici – Trasporti ordinari senza ricetta – Possibilità di partecipare ai Pellegrinaggi organizzati dalla Misericordia – Possibilità di partecipare ai Corsi di Formazione – Messa in suffragio per i propri cari defunti tutti i giorni escluso la domenica
Come diventare socio Iscriviti alla Misericordia di Sansepolcro, puoi diventare socio versando la quota associativa di 10 € all’anno, contribuendo a portare avanti tutti i nostri progetti. Benefici per i soci Diventare soci garantisce una serie di benefici – Trasporti ordinari senza ricetta – Possibilità di partecipare ai Pellegrinaggi organizzati dalla Misericordia – Possibilità di…
Leggi tutto
Magistrato Probiviri Revisori dei conti Magistrato Milani Alfredo Governatore Giovagnoli Francesca Vice Governatore Allegrini Michele Provveditore Carsughi Lilliana Vice Provveditore Centrone Franco Luigi Consigliere Foni Maria Consigliere Gasparri Cosetta Consigliere Marsiglietti Sara Consigliere Serafini Saberogi Nicola Consigliere Probiviri Baschetti Paolo Presidente Boncompagni Ilia Vice Presidente Becherelli Lorenzo …
Leggi tutto
Sono passati quasi sette secoli da allora, e ancora oggi la Misericordia continua la sua opera di carità, adattandola alle esigenze dei tempi, ma mantenendo immutato lo spirito evangelico che ne ha animato l’origine. Compito specifico dei confratelli della prima Confraternita di Santa Maria della Misericordia era l’accompagnare i condannati a morte al luogo dell’esecuzione…
Leggi tutto
Le Misericordie hanno le loro origini nelle prime forme di partecipazione dei cittadini alla vita della comunità che presero il nome di Confraternite. E’ nel medioevo che queste forme di aggregazione assumono una identità più definita, dal X secolo in poi, in queste tipologie: – Le Confraternite di Devozione che consentono una partecipazione più diretta…
Leggi tutto
La Confraternità della Misericordia di Sansepolcro è formata da circa 4000 soci. Viene diretta dal Magistrato, formato da undici persone, che resta in carica tre anni e svolge le funzioni di “amministrazione” della Confraternita. Gli altri organi istituzionali sono: i revisori dei conti, i probiviri, il cappellano, il correttore. Al di sotto di questi ci…
Leggi tutto